Ricerca Avanzata
Visite
6604
Data aggiornamento: 2010/06/29
Domanda concisa
Com’è avvenuto il processo di mutamento del pensiero cristiano e perché questa religione è stata alterata?
Domanda
Com’è avvenuto il processo di mutamento del pensiero cristiano e perché questa religione è stata alterata?
Risposta concisa

Quando i seguaci del Messia (A) furono privati della presenza di questo Profeta divino (A), asceso ai Cieli, i suoi Apostoli si dedicarono alla diffusione della religione da lui rivelata e patirono grandi pene.

In poco tempo, Paolo, da riconoscere come fondatore del cristianesimo attuale, ne diventò la guida. Egli, quando era ebreo, aveva tormentato molto i cristiani, però in seguito divenne cristiano ed ebbe un grande ascendente sulla gente. Egli viaggiava da una città all’altra in qualità di messaggero di Gesù (A) e diffondeva il messaggio cristiano, apportandone però delle modifiche.

Nel Medioevo, i sapienti cristiani cercarono di giustificare le credenze alterate del cristianesimo attuale e di darne una spiegazione razionale. Nonostante ciò, alcuni dei concetti dei Vangeli non erano giustificabili razionalmente e i filosofi del Medioevo, come Tommaso d’Aquino, non furono in grado di spiegare razionalmente i concetti apparenti del Libro sacro.

Dopo il Medioevo, con la nascita delle scienze moderne e il confronto di quest’ultime con i concetti scientifici proposti dalla Chiesa e dai Vangeli – secondo l’interpretazione della Chiesa -, si pose il problema dell’incoerenza tra religione e scienza. In seguito allo sviluppo delle scienze moderne e della loro fioritura, la luce della religione cristiana è andata spegnendosi e i teologi cristiani, per affrontare questa crisi, hanno esposto nuove argomentazioni in difesa del cristianesimo e della fede della gente. Da allora, ognuno dei filosofi della religione ha discusso ed esaminato in modo diverso quest’argomento; il cristianesimo contemporaneo è basato sul risultato di queste argomentazioni.

Risposta dettagliata

La storia del pensiero cristiano dall’inizio ai giorni nostri è molto lunga; ne accenneremo in modo generale per avvicinarci al pensiero degli studiosi occidentali.

Quando i seguaci del Messia (A) furono privati della presenza di questo Profeta divino (A), asceso ai Cieli[1], i suoi Apostoli si dedicarono alla diffusione della religione da lui rivelata e patirono grandi pene.[2]

In poco tempo, Paolo, da riconoscere come fondatore del cristianesimo attuale, ne diventò la guida. Egli, quando era ebreo, aveva tormentato molto i cristiani, però in seguito divenne cristiano ed ebbe un grande ascendente sulla gente.[3] Egli viaggiava da una città all’altra in qualità di messaggero di Gesù (A) e diffondeva il messaggio cristiano, apportandone però delle modifiche.[4]

La religione di Gesù (A) all’inizio era diversa: Paolo l’ha alterata come la conosciamo ora. Egli, che “non era molto preoccupato di quello che Gesù (A) avesse detto”[5], aggiunse al cristianesimo alcuni credi, come la natura divina di Gesù (A), la redenzione e l’abolizione della sharia ebraica, ispirandosi alla religione dei politeisti[6]. Così Gesù (A), profeta di Dio, divenne Dio, un Dio venuto a farsi crocifiggere per cancellare i peccati dei suoi seguaci.

Ne consegue che la crocifissione è uno dei concetti chiave del cristianesimo e se un cristiano la nega e accetta ciò che il Corano sostiene - che Gesù (A) sia asceso ai Cieli prima di morire -, non può considerarsi un fedele del cristianesimo attuale, ma dovrà accettare l’Islam.

D’altra parte, Gesù (A) aveva incominciato a diffondere il suo messaggio, atto a correggere le credenze invalide tra gli ebrei; tuttavia con la negazione della sharia[7] ebraica, che costituisce la parte principale di una religione dal punto di vista pratico, il cristianesimo ha subito un’alterazione ancora più profonda. Nella cultura cristiana concetti come obbligatorio, permesso e proibito hanno perso il loro vero significato e non si sente più la necessità di compiere certe azioni, a qualsiasi campo appartengano, in un particolare modo. Ad esempio, per la macellazione degli animali non sono più richieste le norme e le condizioni imposte dalla religione ebraica. Ciò ha causato l’allontanamento graduale del cristianesimo dai concetti principali delle religioni monoteistiche.

Anche la Bibbia pone alcune problematiche. Prima di tutto, i Vangeli non hanno fonti storiche e, secondo quanto esposto dagli stessi ricercatori occidentali[8], sono stati scritti molto tempo dopo l’ascesa ai Cieli di Gesù (a), durante l’attività di Paolo e la diffusione delle sue idee, e addirittura in seguito, quando ormai le sue idee deviate dominavano la società cristiana. Inoltre il contenuto e la struttura di questi Vangeli non concordano con quello dei Libri celesti e la rivelazione divina, poiché sono scritti come una biografia di Gesù (A), e anche se citano alcune sue frasi, in generale sono un racconto storico della sua vita. Sebbene il sacro Corano attesti la profezia di Gesù (A) e il fatto che gli è stato rivelato un libro chiamato Vangelo, tuttavia solo una limitata parte dei suoi insegnamenti sono sopravvissuti nel cristianesimo contemporaneo, né rimane traccia del suo vero Libro.

Nel Medioevo, i sapienti cristiani cercarono di giustificare le credenze alterate del cristianesimo attuale e di darne una spiegazione razionale. Tommaso d’Aquino, vissuto nel XIII secolo, è la figura di spicco in questa discussione. Egli tentò, con l’aiuto della filosofia aristotelica – conosciuta attraverso i libri di Avicenna e la cultura islamica-, di ricostruire il pensiero cristiano e creare conformità tra quella filosofia e la teologia cristiana[9].   Nonostante ciò, alcuni dei concetti dei Vangeli non erano giustificabili razionalmente e i filosofi del Medioevo, come Tommaso d’Aquino, non furono in grado di spiegare logicamente i concetti apparenti del Libro sacro.

Per esempio, i cristiani credono che Gesù sia il figlio di Dio e nei Vangeli è riportato che Gesù è Dio stesso. Ciò è stato giustificato – in modo che potesse essere in accordo con il monoteismo, i Vangeli e il loro credo - così: Dio consiste di tre personalità, ma ha un’unica natura. Padre, Figlio e Spirito Santo sono le tre personalità. È ovvio che quest’idea e altre simili non possono essere giuste e motivate razionalmente[10]. Infatti, se una natura ha tre personalità, necessariamente sarà formata da tre entità che condividono questa natura. Ciò implica che Dio sia fatto di materia e inoltre è in contrasto con l’unicità della sua natura.

Oltre alle astrusità del credo e della storia del cristianesimo, nell’epoca antecedente il Rinascimento, ricordata come Secoli bui, gli uomini appartenenti al clero cristiano raggiunsero importanti incarichi politici e, considerandosi intermediari fra Dio e la gente comune, ritenevano di godere particolari diritti, di cui uno era il diritto a governare e l’obbligo per la gente di essere loro sudditi. Essi, per governare, incominciarono a stabilire leggi, da loro chiamate canoniche, anche per rimediare all’assenza di una sharia nel cristianesimo.

D’altra parte, dopo il Medioevo, con la nascita delle scienze moderne e il confronto di quest’ultime con i concetti scientifici proposti dalla Chiesa e dai Vangeli – secondo l’interpretazione della Chiesa -, si pose il problema dell’incoerenza tra religione e scienza. In seguito allo sviluppo delle scienze moderne e della loro fioritura, la luce della religione cristiana è andata spegnendosi e i teologi cristiani, per affrontare questa crisi, hanno esposto nuove argomentazioni in difesa del cristianesimo e della fede della gente. Da allora, ognuno dei filosofi della religione ha discusso ed esaminato in modo diverso quest’argomento; il cristianesimo contemporaneo è basato sul risultato di queste argomentazioni.[11]

Fonti per l’approfondimento:

1.     Mahdi Hadavi Tehrani, Velayat va diyanat, Moassese-ye farhangh-ie khane-ye kherad, Qom, 2° ed., 2001.

2.     Mahdi Hadavi Tehrani, Bavarha va porseshha, Moassese-ye farhangh-ie khane-ye kherad, Qom, 1° ed., 1999.



[1] I musulmani e il sacro Corano ritengono che egli non è stato crocifisso, ma è asceso ai Cieli quando era ancora in vita. Invece i cristiani ritengono che egli sia stato crocifisso e sepolto, quindi sia risorto e per quaranta o tre giorni (in base alle diverse versioni dei Vangeli) sia andato dagli Apostoli e in seguito sia asceso ai Cieli (cfr. sacro Corano 4:157-158; Vangelo di Luca 24 e Nuovo Testamento, Atti degli Apostoli, Capitolo primo).

[2] Cfr. Nuovo Testamento, Atti degli Apostoli.

[3] Per saperne di più sulla conversione di Paolo cfr. Nuovo Testamento, Atti degli apostoli, cap. 9 in poi.

[4] Nelle fonti islamiche esistono hadith che lo mettono sullo stesso piano di personaggi quali Faraone e Nimrod e ritengono che essi subiranno le peggiori pene nel peggior posto dell’Inferno (cfr. Majlesi, Bihar al-Anwar, vol. 8, pag.311).

[5] Cfr. Humphrey Carpenter, Jesus, pag. 154.

[6] Alcuni ricercatori occidentali hanno sostenuto questa tesi (cfr. David S. Noss e John B. Noss, A History of the World’s Religions, pag. 617; Bibbia, Nuovo Testamento, Lettera dell’apostolo Paolo ai Galati, Lettera Prima di Paolo ai Corinzi, Lettera Prima di Paolo a Timoteo; Humphrey Carpenter, Jesus, pag. 154).

[7] Per sharia s’intende la parte della religione che regola il rapporto dell’essere umano con Dio, con gli altri individui, con la natura e con se stessi. Nell’Islam essa viene anche chiamata Fiqh.

[8] Si ritiene che i Vangeli siano stati trasmessi dal secondo secolo e siano stati scritti nel primo secolo, tra gli anni 38 e 100. (cfr. Robert F. Weir, The Religious World, vol. 2, pag. 675; Humphrey Carpenter, Jesus, pag. 12-32).

[9] David S. Noss e John B. Noss, A History of the World’s Religions, pag. 658-660; Robert F. Weir , The Religious World, vol. 2, pag. 733-734.

[10] Cfr. Robert F. Weir , The Religious World, vol. 2, pag. 733-734.

[11] Cfr. Humphrey Carpenter, Jesus, pag. 160.

Traduzione della domanda in altre lingue
Commenti
Numero di commenti 0
Inserisci il valore
esempio : Yourname@YourDomane.ext
Inserisci il valore
Inserisci il valore

Elenco degli argomenti

Domande a caso

Le più visitate

  • Qual è la regola islamica in merito ai rapporti tra una ragazza e un ragazzo?
    63458 Diritto e Precetti 2011/05/22
    Dal punto di vista islamico la donna e l’uomo sono due esseri complementari e Iddio il Benevolo li ha creati l’uno per l’altro. Uno dei bisogni che la donna e l’uomo provano l’uno per l’altro, è quello sessuale. Tuttavia per soddisfare questa necessità, occorre rispettare le regole ...
  • Come si può abbandonare il vizio della masturbazione?
    39760 Etica pratica 2011/08/04
    Il peccato è come una palude putrida che, più l’essere umano vi sprofonda, meno ne sente l’odore, poiché si è indebolito il suo olfatto e non si rende conto che sta affondando.Nonostante ciò, la seria decisione dell’essere umano di tornare da qualsiasi punto ...
  • Qual è la norma riguardante il radere la barba e la depilazione dei peli del corpo?
    38554 Etica 2011/12/21
    È considerato vietato radere la barba, con una lama o un rasoio elettrico, solamente nel caso che gli altri dicano che uno non possiede più la barba.Anche radere una parte della barba (come spiegato sopra) equivale al raderla tutta
  • Chi è il Dajjal? Spiegate chi è e gli hadìth che lo riguardano.
    34625 Teologia antica 2011/02/08
    Uno dei segni della manifestazione del Mahdi (AJ) è l’apparizione di un essere deviato e deviante definito “Dajjal”. Terminologicamente questa parola viene attribuita a ogni bugiardo. È stato descritto in modo molto strano, e poiché la maggior parte di questi hadìth, che si trovano ...
  • Perché nell’Islam l’apostata viene giustiziato? Ciò non è contro la libertà di pensiero?
    30699 Diritto e Precetti 2010/08/16
    L’apostasia è la manifestazione dell’abbandono della religione e generalmente ha come conseguenza l’invito degli altri a lasciare la propria religione. La punizione dell’apostata non è applicata a colui che abbandona la propria religione ma non lo manifesta agli altri, perciò il motivo di questa punizione non è ...
  • Per favore spieghi la base del pensiero sciita e le sue caratteristiche.
    27120 Teologia antica 2011/04/20
    Il sacro Corano è la base del pensiero sciita e altresì la fonte di tutte le scienze sciite.Il sacro Corano considera prove sia il significato esplicito dei versetti, sia i detti, il comportamento e l’approvazione tacita del nobile Messaggero (S), e di conseguenza ...
  • È vietato festeggiare il compleanno?
    23987 Diritto e Precetti 2012/06/09
    Le feste di compleanno non rispecchiano una tradizione islamica e negli insegnamenti islamici non esistono consigli in tal senso. Noi non intendiamo condannare questa nuova tradizione, pur non approvando le tradizioni importate pedissequamente da altri, poiché siamo convinti che le tradizioni debbano essere profondamente radicate nella coscienza ...
  • Qual è la norma che regola la depilazione femminile delle sopracciglia? E di fronte al marito?
    23423 Diritto e Precetti 2013/12/19
    L'atto di depilare le sopracciglia per le donne, di per sé, non presenta problemi. Nell'Islam è considerato meritorio truccarsi per il marito e una donna che trascuri il trucco e l'abbellirsi per il marito, è biasimata. Pertanto i giurisperiti sciiti, nonostante incitino le donne a rispettare tale ...
  • Perché l’uomo non può indossare l’oro?
    20774 Filosofia del diritto e dei precetti 2011/05/08
    Questa domanda non ha una risposta concisa; selezionate la risposta dettagliata. ...
  • Vi sono versetti del Corano o du'a per aver successo e aumentare il rendimento nello studio?
    20469 Etica pratica 2011/08/20
    Lo studio consiste nell’osservare una cosa con precisione e attenzione per capire e ottenere informazioni. Perciò ogni lettura priva di queste caratteristiche non è considerata “studiare”. È ovvio che lo studio, come ogni altra azione, richiede il rispetto di certe condizioni tramite cui ottenere un rendimento utile ...